Whistleblowing

Whistleblowing è una segnalazione di condotte illecite di cui il segnalante (whistleblower) sia venuto a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

La Direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali è stata attuata in Italia con il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 (cosiddetto “Decreto Whistleblowing”); in Spagna con Las Enmiendas 121/000123 del Proyecto de Ley reguladora de la protección ed in Germania con il German Whistleblower Protection Act (HinSchG). Con l’emanazione di detta Direttiva UE, si introduce dunque un vero e proprio diritto alla segnalazione e si garantisce tutela ai whistleblowers.

Le segnalazioni devono riguardare unicamente violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente privato e che consistono in:

  • illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;

  • condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001 o violazioni del modello di organizzazione e gestione eventualmente adottato dalla Vostra società;

  • illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea o nazionali;

  • atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea;

  • atti od omissioni riguardanti il mercato interno.

Qualsiasi segnalazione che non rientri nelle casistiche di legge non verrà presa in considerazione.  Per le segnalazioni infondate sono previste sanzioni da 500 a 2.500 euro nei confronti del segnalante, nonché la sua responsabilità per i reati di diffamazione o calunnia o la sua responsabilità civile nei casi di dolo o colpa grave.

Tramite la piattaforma Legality Whistleblowing, strumento in cloud prodotto da un fornitore esterno, avrete la possibilità di inviare segnalazioni di condotte illecite.

La piattaforma garantisce l’assoluta riservatezza dell’identità e dei dati del segnalante, nonché del contenuto della segnalazione, che non saranno pertanto accessibili da nessuno se non dal Responsabile deputato alla gestione delle segnalazioni, soggetto esterno tenuto al segreto.

A ulteriore garanzia di riservatezza, è possibile inviare le segnalazioni utilizzando esclusivamente indirizzo e-mail, dispositivi e reti privati, non aziendali.

Segnala un illecito per: